A volte gli animali mordono, a volte lo fanno i bambini. L'incontro, la diversità, i desideri, le città troppo strette per i sogni, gli animali sempre più distanti, la paura, la riconquista dello spazio e del tempo nella natura... Una fiaba contemporanea in cui l'incontro della bambina con il lupo diviene, da evento spaventoso e temuto, opportunità di crescita.
Critica della democrazia identitaria.pdf
Bill Viola. Vedere con la mente e con il cuore. Opere e saggi di un grande fotografo.pdf
Lamù. Urusei yatsura. Vol. 2.pdf
L' Arte della scrittura giuridica. Retorica e testo difensivo.pdf
The Canterville Ghost. Livello 5 (B1). Con CD Audio.pdf