Nell'ultimo scorcio degli anni Sessanta, artisti e critici d'avanguardia eleggono i luoghi urbani a nuovo campo di sperimentazione, organizzando manifestazioni e happening fuori dai canoni tradizionali. Dalla rivoluzionaria avventura di Parole sui muri all'epilogo "incendiario" di Zafferana Etnea, passando per gli sconfinamenti urbani del VI Premio Masaccio e l'utopia del progetto Nuovo Paesaggio per la Triennale di Milano del 1968, il volume ricostruisce un'inedita geografia di eventi artistici ambientati all'aperto in realtà "periferiche\
Storia di Lecce. Vol. 2: Dagli spagnoli all'Unità..pdf
Le multinazionali agroalimentari. I mercati e le politiche.pdf
Il gatto con gli stivali. Fiabe rock. Con CD Audio.pdf
Insetti e animaletti. Con puzzle.pdf
Il giorno in cui Lorenzo morì.pdf
La perfezione del nulla. Promesse e problemi della rivoluzione digitale.pdf
Kafka e la bambola viaggiatrice.pdf