Eustà ha una straordinaria sensibilità per gli odori e a Metaponto, zona ricca di scavi, sentire l'odore della morte è una dote che può fare la fortuna di un ragazzo. Molte sono infatti le tombe che aspettano di essere scoperte. Ma Eustà è un inconcludente e un eterno insoddisfatto e dovrà attraversare molte prove prima di raggiungere consapevolezza e maturità. È nel corso di un sequestro di cui è vittima insieme all'amico tunisino El Houssi che egli è spinto a fare chiarezza: incalzato a raccontare, ripercorre la sua formazione nell'amata-odiata Metaponto, la famiglia, gli amici, il grande amore per Soukeyna, splendida senegalese. Raffaele Nigro vive e lavora a Bari, dove è caporedattore della sede Rai. I suoi libri sono tradotti in vari paesi.
Verso il nuovo mondo. L'oracolo di Paramahansa Yogananda. Con 44 Carte.pdf
Il carrello della spesa. Oggi mi diverto con....pdf
Senofonte. Testo greco a fronte.pdf
I pascoli erranti. Antropologia del pastore in Sardegna.pdf
SMD. Confronti e tabelle di confronto. A...Z-O...N.pdf
La mente liquida. Come le macchine condizionano, modificano o potenziano il cervello.pdf
Sul significato della fiamma di una candela.pdf
Crociata e jihad. Origini, storia, conseguenze.pdf
Luis Buñuel. La logica irridente dell'inconscio.pdf