Uscito una prima volta presso un piccolo editore siciliano nel 1986, ristampato da edizioni E/O nel 1991 e nel 1995 per poi uscire dolorosamente di catalogo, "Basta poco per sentirsi soli" è uno scrigno di gioielli rari, veri e propri pezzi di bravura in cui l'autrice mostra tutta la sua intelligenza e la sua umanità. Scrittori sull'orlo di una crisi di nervi, poeti frustrati dall'assenza di lettori, sconosciuti che sanno solo pretendere senza mai ascoltare, semplici lettori disorientati a cui dare un consiglio: sono queste, e altre ancora, le presenze che dalla vita quotidiana dell'autrice discendono per divenire protagoniste di racconti deliziosi. Che aiutano ognuno di noi a prendersi un po' in giro, a perdonarsi un po' di più e infine a volersi bene.
Potere, ricchezza e distinzione a Milano nel Quattrocento. Nuove ricerche su Cicco Simonetta.pdf
Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web. Il modello Emotional Journey.pdf
Diario di un angelo. Lassù ci vogliono vivi.pdf
Figure dell'identità di genere. Uno sguardo tra psicologia, clinica e discorso sociale.pdf
In nome dell'amore. Investigazioni spirituali su Gesù di Nazaret.pdf
Il nuovo libro del reiki. L'energia universale che guarisce.pdf
Il muro in mezzo al libro. Ediz. a colori.pdf
Dispositivi, circuiti e sistemi elettronici. Con argomenti correlati.pdf
Greta in acqua! Greta la strega.pdf
Dal matto all'apocalisse. Il viaggio dell'anima.pdf
Riassunti facili. Strategie metacognitive e modelli operativi per imparare a riassumere testi.pdf