Una raccolta di quarantatre favole tra le più amate del celeberrimo scrittore francese, nella nuova brillante traduzione in versi di Maria Vidale. Spesso popolate da animali parlanti, le favole di La Fontaine sono ricche di riferimenti critici e ironici alla società del XVII secolo e sono caratterizzate da uno stile allo stesso tempo raffinato e semplice, che ha profondamente rinnovato il genere letterario della favola.
Ci abbiamo provato. Parole e immagini del Settantasette.pdf
Rudy il paperotto. Ediz. illustrata.pdf
L' omino grigio. Una storia in 5 minuti! Ediz. illustrata.pdf
Yves Congar. Per una Chiesa dello Spirito.pdf
Milano sull'acqua. Ieri, oggi e domani.pdf
Patchwork narrativi. Modelli ed esperienze tra identità e dialogo.pdf
L' ultima festa dell'Empire.pdf
Il ruolo e le caratteristiche delle imprese cooperative in Umbria.pdf