Nel dibattito sull'evoluzione molti esponenti del pensiero religioso accusano i darwinisti di empietà, quando non addirittura di corruzione morale. Sembra essersi affermata la tesi dell'inconciliabilità tra due visioni del mondo che si vogliono contrapposte: o con Darwin o con Dio. Con questo monologo-saggio Michele Luzzatto propone una visione differente, suggerendo un parallelo tra il naturalista inglese e le figure di Giacobbe e di Giobbe. In questo contesto, paradossalmente, si rovescia la prospettiva e avviene che chi si scaglia contro Darwin finisce col trovarsi piuttosto distante da Dio. Questa è la tesi, e per molti ce ne sarebbe abbastanza per finire sul rogo.
Olivo Barbieri. Immagini 1978-2014. Ediz. illustrata.pdf
Lo scatto umano. Viaggio nel fotogiornalismo da Budapest a New York.pdf
Uruk ragazzo del Paleolitico.pdf
Gli scoiattoli di Central Park sono tristi il lunedì.pdf
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet.pdf
La libertà, il piacere, la morte. Studi sull'epicureismo e la sua influenza.pdf
Il sistema di bilancio per le aziende di piccola dimensione.pdf
Emily una draghetta speciale. Ediz. a colori.pdf
La misura dell'anima. Perché le diseguaglianze rendono le società più infelici.pdf
La dieta Holford. Nove giorni per disintossicare il fegato e tutto l'organismo.pdf
Jazz river. Antologia di storie e immagini in musica.pdf
Messa e preghiera quotidiana (2020). Vol. 1: Gennaio..pdf
Super wings. Librogioco in giro per il mondo. Con Gioco.pdf
Tra impegno e professione. Gli assistenti sociali come soggetti del welfare.pdf