Gli umani sono ciò che sono - diversi dagli animali non umani - a causa del linguaggio. Questa tesi, ormai generalmente accettata, è spesso utilizzata per attribuire loro uno statuto di specialità. Francesco Ferretti affronta il controverso tema del rapporto tra linguaggio e natura umana e dimostra come la parola ci renda 'specifici', ma non 'speciali'. Francesco Ferretti insegna Filosofia del linguaggio all'Università Roma Tre. È autore di saggi di filosofia della mente e del linguaggio.
Summer days. Level 2. Per la Scuola media. Con CD Audio.pdf
Mostri. Lavagna magica. Ediz. illustrata. Con gadget.pdf
Le regolazione dei servizi di interesse economico generale.pdf
Medardo Rosso. Catalogo ragionato della scultura.pdf
Adoriamo il Santissimo Sacramento. Vol. 3: Preghiere per la Pasqua..pdf
Come pulire il fegato e la cistifellea dai pre-calcoli gelatinosi e dai calcoli già calcificati.pdf
Le 6 emozioni sul lavoro. Viverle, riconoscerle e utilizzarle per avere successo.pdf
Lettere in bottiglia. Ai nuovi nati questo vostro Duemila.pdf
Storia del teatro greco e latino. Da Eschilo a Seneca.pdf
City atlas. Viaggio intorno al mondo in 30 città. Ediz. illustrata.pdf