Le bandiere sventolano ovunque, anche nel nostro guardaroba, sotto forma di vestiti, sciarpe, cappelli, cravatte, accessori, spille, distintivi. Perché questi rettangoli di stoffa a colori vivaci hanno tanto fascino? Sono oggetti di culto feticistico, affascinanti stereotipi dell'identità o inquietanti insegne del potere? Alessandra Vaccari insegna presso la facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Bologna, sede di Rimini, dove si occupa di moda e design.
Il prezzo del giuramento. SS-Sturmbataillon Charlemagne durante la battaglia di Berlino 1945.pdf
Geolocalizzare per decidere. Connettere la biblioteca al territorio.pdf
Quando tutto era possibile.pdf
Nono viaggio nel Regno della Fantasia.pdf
Sciacalli. Virus, salute e soldi. Chi si arricchisce sulla nostra pelle.pdf
L' associazionismo imprenditoriale nel moderno sistema di relazioni industriali.pdf
Storie di piloti e di aeroplani. La grande avventura del volo in trentanove racconti veri.pdf