Questa è una guida facile, tascabile e pratica al running, dedicata agli esordienti. Coloro che vorrebbero ridurre il loro giro vita, ritrovare il fiato dei vent'anni e il buonumore che suscita la fiducia nella propria forma fisica. Il tutto senza strafare o imporsi allenamenti massacranti e noiosi. Ce le avete due ore e mezza a settimana da dedicare al movimento? Bene. Sono quelle che i medici considerano sufficienti per combattere il sovrappeso e i rischi coronarici. Basteranno a far di voi una persona nuova. E in questa guida vi spiegheremo come riuscirci. Lo faremo con un linguaggio semplice e concreto, soffermandoci sull'attrezzatura più idonea, l'alimentazione più corretta, gli orari e i terreni migliori per cominciare, gli esercizi da fare, a casa e fuori, con gradualità. E vi sveleremo i trucchi dei veterani per non sprecare neppure un minuto dedicato alla preparazione, divertendovi ad abbassare la lancetta del cronometro. Così, in un paio di mesi sarete pronti per una piccola gara e in poco più di anno potrete partecipare a una maratona.
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2016).pdf
Anatomia macroscopica e generalità strutturali del midollo spinale dell'uomo.pdf
Calendario 2016 Pinocchio. Ediz. italiana e inglese.pdf
20th century boys. Vol. 10.pdf
L' anima nera della Repubblica. Storia del MSI.pdf
Cesare Monti. L'immagine della musica.pdf
Un compleanno fantastrofico. Ediz. ad alta leggibilità.pdf
Principessa dei ghiacci. Principesse del regno della fantasia. Vol. 1.pdf
Il fantasma del sabato sera. Interviste sulla vita e la musica.pdf
Non ho (troppa) paura del buio. Ediz. a colori.pdf
Poesie per le regate. Testi veneti dal XVI al XIX secolo.pdf
Tartarughe ninja alla riscossa.pdf
Trilogia. Brodo di pollo con l'orzo-Radici-Parlo di Gerusalemme.pdf
DOP. Dizionario di ortografia e di pronunzia.pdf
Quando l'allievo supera il maestro. Dieci storie di scienziati, artisti, filosofi.pdf